Reclutamento Infanzia e Primaria, Anief chiede faccia a faccia alla ministra Azzolina

Stampa

A rischio la continuità didattica e il contrasto del precariato. Tra le prime istanze del giovane sindacato la possibilità di mantenere nei ruoli il personale che abbia superato positivamente l’anno di prova. Marcello Pacifico (Anief): “La riapertura delle Graduatorie a Esaurimento è la soluzione concreta”

La richiesta di un colloquio urgente. È l’oggetto di una lettera inviata da Marcello Pacifico, presidente nazionale di Anief, alla ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina. Sul tavolo la questione del reclutamento Infanzia e Primaria, alla luce dell’assenza di un concorso straordinario (previsto invece per la scuola secondaria) e soprattutto del contenzioso esistente circa la valutazione e la valorizzazione del titolo di diploma magistrale come della laurea in scienze della formazione primaria ai fini dell’inserimento nei ruoli della pubblica amministrazione.

Tra le richieste preventive del giovane sindacato rappresentativo la verifica, da parte del ministero dell’Istruzione, con l’avvocatura dello Stato della possibilità di mantenere nei ruoli il personale (circa 7.000 maestri) che, ad ogni modo, abbia superato positivamente l’anno di prova e sia stato confermato nei ruoli dopo valutazione collegiale dal dirigente scolastico.

«Quello dei diplomati magistrale – osserva Marcello Pacifico, leader di Anief – è un allarme che non si può ignorare ulteriormente. La prossima estate, quanti dovessero ricevere sentenza negativa verranno licenziati. Un’opportunità concreta di risoluzione del problema è la riapertura delle Graduatorie a Esaurimento, magari nella finestra di aggiornamento, con lo scioglimento della riserva per chi è inserito»

 

 PER APPROFONDIMENTI

 

Anief rappresentativo, ora pronti a difendere ancora di più i lavoratori del comparto scuola

Rinnovo contratto, giovedì procedura di conciliazione: Anief convocato

Il ministro Fioramonti si impegna ancora una volta su rinnovo contratto, facenti funzioni dsga, nuovi corsi abilitanti e bandi di concorso per docenti

Concorsi per docenti delle superiori, i bandi a inizio febbraio per 48 mila posti

La befana cattiva dei precari

Le vittorie Anief in Cassazione fanno giurisprudenza

Giurano i ministri Azzolina e Manfredi. Anief: incontriamoci subito, troppe emergenze 

Tempi lunghi per i concorsi, “spacchettamento” Miur e nomine dei direttori generali vanno a rilento

Record di precari, ma il Governo continua a sbagliare: le GaE rimangono chiuse

Emergenza diplomati magistrale, Anief rilancia la riapertura delle GaE

 

Tags: Precariato, Graduatorie, MIUR, Concorsi, GaE, Pacifico, Diploma magistrale, Precari