RICORSO AL GIUDICE DEL LAVORO RIVOLTO A DOCENTI PRECARI O DI RUOLO CHE HANNO STIPULATO CONTRATTI AL 30 GIUGNO NEGLI ULTIMI 10 ANNI PER OTTENERE LA LIQUIDAZIONE DELLE FERIE NON GODUTE MAI RICONOSCIUTE DAL MIUR.
RICORSO AL GIUDICE DEL LAVORO RIVOLTO A DOCENTI E ATA PRECARI CHE HANNO STIPULATO CONTRATTI PER SUPPLENZE "COVID" CON SCADENZA ALL'8 GIUGNO PER RIVENDICARE LA CORRESPONSIONE DELLA RETRIBUZIONE PROFESSIONALE DOCENTI O DEL COMPENSO INDIVIDUALE ACCESSORIO ATA.
RICORSO AL GIUDICE DEL LAVORO RIVOLTO A DOCENTI E ATA PRECARI O DI RUOLO CHE HANNO STIPULATO CONTRATTI PER SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE (ESCLUSO CONTRATTI AL 30 GIUGNO O AL 31 AGOSTO) NEGLI ULTIMI 5/10 ANNI PER OTTENERE IL RIMBORSO DELLA RETRIBUZIONE PROFESSIONALE DOCENTI O IL COMPENSO INDIVIDUALE ACCESSORIO ATA MAI RICONOSCIUTI DAL MIUR.
Azione legale ad personam per ottenere l'ingiunzione di pagamento nei confronti delle Amministrazioni competenti relativamente agli stipendi spettanti e non ancora corrisposti.
RICORSO AL GIUDICE DEL LAVORO PER OTTENERE LA CONVERSIONE A TEMPO DETERMINATO DEI CONTRATTI STIPULATI "A PROGETTO" PER LE SEZIONI PRIMAVERA DELLA SCUOLA INFANZIA E L'EVENTUALE RISARCIMENTO DEL DANNO.
Il ricorso è rivolto a docenti precari abilitati per la scuola infanzia che hanno svolto servizio in scuola pubblica nelle sezioni "Primavera" con contratto a progetto.
RICORSO AL GIUDICE DEL LAVORO PER OTTENERE IL CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO O DETERMINATO MANCATO A CAUSA DELLA COLLOCAZIONE IN FASCIA AGGIUNTIVA (IV) DELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO DEL PERSONALE DOCENTE PER IL TRIENNIO 2014-2017.
RICORSO AL GIUDICE DEL LAVORO RIVOLTO AL PERSONALE PRECARIO PER OTTENERE LA RETRIBUZIONE DURANTE LO SVOLGIMENTO DEL DOTTORATO DI RICERCA.
RICORSO PRESSO IL TRIBUNALE DEL LAVORO DI ROMA PER OTTENERE L'EQUIPARAZIONE DEL TRATTAMENTO ECONOMICO AGGIUNTIVO RICONOSCIUTO AL PERSONALE DOCENTE E ATA IN SERVIZIO ALL'ESTERO A QUELLO SPETTANTE AL PERSONALE DIPENDENTE DAL MINISTERO DEGLI ESTERI E DISTACCATO ALL'ESTERO.
RICORSO AL GIUDICE DEL LAVORO CONTRO LA RISOLUZIONE DEI CONTRATTI TEMPORANEI 2020/2021 IN CASO DI ATTIVITA' DIDATTICA A DISTANZA
Il ricorso si propone di contestare quanto previsto nel Decreto Rilancio che autorizza il DS alla risoluzione anticipata del contratto temporaneo stipulato con il personale precario in caso di attivazione, nell'a.s. 2020/2021, delle attività didattiche a distanza e senza riconoscere alcun indennizzo al lavoratore.
Ricorso al Giudice del Lavoro contro la mancata valutazione del servizio prestato nell'a.s. 2016/17 ai ricorrenti per l'inserimento nelle graduatorie ad esaurimento abilitati TFA o PAS, depennati dalle GaE dopo la cancellazione dal ruolo del ricorso.