SCUOLA E REGIONALIZZAZIONE- Domani tavola rotonda a Verona: è una vera opportunità per il paese? Ci sarà anche il presidente Anief Pacifico

Stampa

Domani lunedi 21 ottobre 2019, dalle ore 09.30 alle ore 12.30, ci sarà l’evento organizzato da Anief Veneto e Verona su “scuola e regionalizzazione” presso il Liston 12 di Piazza Bra Verona. Presenti alla tavola rotonda: l’assessore alla formazione ed istruzione Regione Veneto Elena Donazzan, la responsabile Istruzione del Partito Democratico On. le Camilla Sgambato ed il Presidente nazionale del Sindacato ANIEF Marcello Pacifico. Introducono Rita Fusinato Presidente regionale ANIEF Veneto e Patrizio Del Prete presidente provinciale Verona. Marcello Pacifico (Anief): Si risolvano i veri problemi della scuola: il fine è un’istruzione ottimale, di cui possano usufruire tutti gli studenti italiani

La regionalizzazione della scuola rappresenta davvero una via di uscita per il miglioramento dell’offerta formativa della scuola italiana e per il precariato (mancanza cronica dei docenti in Veneto)? Oppure raffigura una sottile forma di opportunismo economico a vantaggio delle regioni più ricche del Paese? L’autonomia differenziata non produrrà nuove forme di diseguaglianza tra Nord e Sud? Può essere invece il potenziamento dell’autonomia delle scuole, cosi come previsto dalla Costituzione, la strada maestra? Senza la definizione dei LEP (livelli essenziali delle prestazioni) non si rischia di creare cittadini di serie A e serie B?

A queste domande cercheranno di rispondere l’assessore alla formazione ed istruzione Regione Veneto Elena Donazzan, la responsabile Istruzione del Partito Democratico On. le Camilla Sgambato ed il Presidente nazionale del Sindacato ANIEF Marcello Pacifico. Introducono Rita Fusinato Presidente regionale ANIEF Veneto e Patrizio Del Prete presidente provinciale Verona.

Vai alla locandina

PER APPROFONDIMENTI: 

Bruxelles chiede all’Italia di pagare di più i docenti. Anief: uno scandalo, lavorano pure più ore

Stipendi, mini-aumento a luglio: tra i 6 e gli 11 euro in più, ma docenti e Ata nemmeno se ne accorgeranno

Regionalizzazione, la piazza dice no. Marcello Pacifico (Anief): Progetto incostituzionale, arriveremo al referendum abrogativo

Regionalizzazione, stipendi differenziati? L’on. Luigi Gallo (M5S) dice che non si può

Regionalizzazione, la Lega non si rassegna nemmeno a governo perso e torna a chiedere le gabbie salariali

Regionalizzazione, Fontana chiama la Corte Costituzionale a sua difesa

Al Sud scuole sfavorite: classi pollaio, niente tempo pieno e tanti precari

Fioramonti insiste: basta precari, già chiesti due miliardi. Anief: vanno spesi bene

Cercasi precario da graduatorie d'istituto

Anief convocato dal ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti

Docenti precari, cade il tabù delle graduatorie blindate

AUTONOMIA DIFFERENZIATA – La scuola sarà esclusa ma Boccia vuole discutere coi sindacati il blocco sui trasferimenti

Tags: Docenti